L'ARCHITETTURA DI VON NEUMANN

26.01.2023

L'Architettura di Von Neumann è una tipologia di architettura hardware per computer e ha il compito di condividere i dati e le istruzioni del programma. È composta da: CPU (Central Process Unit), memorie, periferiche e bus. Il modello di Von Neumann è formato da un'unità d'ingresso (input) dove vengono acquisiti i programmi e i dati che vengono poi memorizzati nella memoria centrale (RAM). La CU (Central Unit) interpreta le istruzioni registrate nella RAM e coordina i vari componenti del computer tramite i BUS di controllo.

                                                Processore (CPU)

Irazioni matematiche e logiche richieste dalle istruzioni;


1) ALU (Unità aritmetica Logica): esegue le operazioni matematiche e logiche richieste dalle istruzioni;

2) Unità di Controllo: legge le istruzioni, le decodifica e le esegue ed effettua i controlli delle attività necessarie per l'esecuzione;

3)Registri: sono molto veloci e con una capacità ridotta, costituiscono una memoria di supporto per l'ALU poiché contengono le istruzioni di controllo necessarie per il suo funzionamento e i risultati temporanei delle elaborazioni.


I BUS

BUS sono dei connettori microscopici che trasportano informazioni e dati tra CPU, RAM e periferiche e sono contenuti all'interno della scheda madre. Un esempio di BUS è la USB (UNIVERSAL SERIAL BUS) che consente di collegare alcuni dispositivi.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia