Le Reti

08.03.2023

Le RETI DI COMPUTER sono due o piu elaboratori che si scambiano dati o informazioni: internet. 

Ci sono due tipi di connessioni con il quale due computer possono essere collegati:

WIRED: collegamento attraverso cavi(USB,HDMI,LAN), ci sono sia dei vantaggi come ad esempio la stabilitá o la velocitá che degli svantaggi come la distanza i costi o la non manegevolezza per quanto riguarda questo tipo di connessione.

Wirless, avviene senza l'utilizzo di cavi,alcuni esempi di connessioni wirless sono:IR,BLUETOOTH,WIFI,WIMAX

anche questo tipo di connessione ha vantaggi come il costo e la comodità ma anche svantaggi come stabilità e velocità limitata.




RETI SUDDIVISE PER DIMENSIONE GEOGRAFICA:

-PAN: Personal Area Network; 0-8 m;

-LAN: Local Area Network; 300-500 m;

-CAN: Campus Area Network; 1-1,5 Km;

-MAN: Metropolitan Area Network; 30-50 Km;

-WAN: Wide Area Network; 500-1500 Km;

-GAN: Global Area Network.


La connessione può essere:

-FISICA: connessione diretta tra due dispositivi dove si crea un canale fisico.

-LOGICA: connessione in cui troviamo un canale, passante per più dispositivi, che collega due pc.


le connessioni possono essere anche:

-SIMPLEX: connesione unidirezionale, dove l'invio delle informazioni avviene attraverso un canale fisico in una una sola direzione(trasmissioni televisive o radiofoniche)

-DUPLEX: connessione bidirezionale dove un solo dispositivo alla volta può trasmettere informazioni(walkie-talkie).

-FULL-DUPLEX: connessione che permette la comunicazione in entrambe le direzioni nello stesso momento, cioè permette contemporaneamente di parlare ed ascoltare(telefono).



Connessioni possibili

-POINT TO POINT: connessione unidirezionale tra due dispositivi, dove tra pc1 e pc2 c'è un canale fisico, ma dove unicamente pc1 può comunicare con pc2, è una connessione fisica di tipo simplex.

-BROADCAST: connesione tra più dispositivi dove pc1 manda le informazioni agli altri pc, ma essi non possono rispondere possono solo ricevere le informazioni (canali e programmi in TV).

-UNO A MOLTI: connessione tra più dispositivi dove pc1 manda le informazioni agli altri pc ed essi possono rispondere (gruppi whatsapp).


Le reti possono essere divise per TOPOLOGIA:

-RING o ANELLO: modello in cui i pc sono collegati tra di loro punto per punto. Se pc1 vuole mandare un'informazione a pc3, pc2 la vede per questo c'è mancanza di segretezza dato che l'informazione arriverà anche agl'altri pc. Questo in partenza era un modello unidirezionale, quindi simplex, ma fu applicata la contro reazione così si passò da simplex a duplex. Nel ring si crea contesa, infatti se più di due pc vogliono mandare contemporaneamente informazioni non possono. Questo problema è stato risolto con il TOKEN RING ovvero viene assegnato uno SLOT TIME a pc, cioè un intervallo di tempo ai pc, per mandare l'informazione, così però si prolungarono i tempi quindi successivamente c'è stato il TOKEN RING CON PRENOTAZIONE per risolvere il problema dell'attesa.

-BUS: modello in cui i pc sono disposti lungo una linea aperta e chiusa dai terminatori, in questo caso se un pc va a rompersi il sistema continua a funzionare mentre se si rompe la linea principale il sistema si rompe. Le informazioni, mandate sempre una alla volta (contesa), passano solo dalla linea,gli altri pc possono peró intercettare il messaggio mandato

-TREE o ALBERO: modello in cui i pc sono collegati tra di loro tramite il nodo centrale (LUT), i due rami nati dal lut prendono il nome di nodi mentre i rami nati dai nodi vengono chiamati foglie. Se si va a rompere il lut il sistema smette di funzionare, se si rompe un nodo dei due oppure se si rompono le foglie il sistema continua comunque a funzionare.

-STAR o STELLA: modello in cui i pc sono collegati tra di loro tramite il centro stella che può essere un hub, uno switch o un router. Le informazioni passano sempre dal centro stella e se quest'ultimo si rompe il sistema si smette di funizonare, ma se si rompe un pc il sistema continua a funzionare . Ci può essere contesa solo se il centro è un hub perché funziona da doppia spina, altrimenti se è un router o uno switch, che funziona da interruttore, non c'è contesa.

-MESH INCOMPLETA: modello in cui i pc sono collegati tra di loro ma in modo incompleto; in questo caso se salta un pc o un canale il modello continua a funzionare, ma per la sua incompletezza abbiamo quindi una bassa tolleranza.

-FULL MESH: modello in cui i pc sono collegati tra di loro in modo completo e questo è il modello dalla rete internet attuale, quì proprio per la sua completezza abbiamo una FULL TOLLERANT in caso dovesse saltare un canale o un pc.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia