Codificare un'immagine, suono e video

19.01.2023

CODIFICARE UN'IMMAGINE

Per codificare qualsiasi tipo di immagine si utilizza una griglia: si iscrive l'immagine nella griglia formata da quadrati ovvero pixel, ovvero l'unità di immagine.

Spesso il nero viene rappresentato dall'0 mentre il bianco dell'1, ma questo dipende dalle logiche:

-LOGICA ADDITIVA: si aggiungono al BIANCO dei bit e si ottiene il NERO

I colori più importanti vengono rappresentati dalla combinazione RGB (red- green-blue, rosso-verde-blu),tutti 

-LOGICA SOTTRATTIVA: si sottraggono al NERO dei bit e si ottiene il BIANCO

Tra il nero e il bianco si trova una SCALA DI GRIGI, tutte le variazioni di luminosità tra questi due colori ovvero 2 alla otto combinazioni, cioè 256 colori ovvero i colori che percepisce l'uomo. I colori sono formati da questa combinazione. Quest'ultima è formata da 2 alla 24 combinazioni perché ogni pixel può essere rappresentato da 16,8 milioni di colori. Invece nelle stampanti viene utilizzata la quadricromia ovvero la combinazione BCMY (nero- ciano- magenta- giallo).



CODIFICARE UN SUONO

Il suono è un movimento di onde con una certa frequenza e viene misurate dal fonometro. Per codificare un suono si utilizza prima la tecnica di campionamento che consiste nel prendere la misura degli istanti costanti. Successivamente si effettua la discretizzazione ovvero stabilire un certo valore: sotto un certo valore si assegna 0, sopra quel valore si assegna 1. Per eseguire queste tecniche vengono rispettate le regole di NYQUIST e SHANNON.




CODIFICARE UN VIDEO

Un video è un insieme di immagini in movimento con suoni sincronizzati, quindi l'unione della codificazione di un'immagine e della discretizzazione di suono.

Il frame è una fotografia per ogni istante invece il frame rate sono 25 o 30 immagini al secondo in sequenza, vengono scattate solo queste immagini perché l'uomo riesce a percepire solo questo numero.




Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia