CARATTERISCTICHE DI UN SERVER
Quando ci si collega ad un server scriviamo www.pippo.com:
-www (word wild web).
-IP del server a cui ci colleghiamo, questo viene nominato ad esempio "pippo" grazie al DNS.
-".com (commercial)" il tipo di dominio (estensione) del sito, indica o l'area tematica o l'area geografica. Il numero dei punti indicano invece il livello, ad esempio ".com" è di primo livello TLD ( top level domaind), invece ".edu.it" è di secondo di livello. Il secondo livello e i livelli successi sono chiamati SLD.
Quando si ricerca un sito si scrive https://pippo.com
-http (hipar text trasmission protocol): protocollo di trasmissione che indica dove le informazioni vengono trasferite.
-https (secure): questa scritta esce quando ci si collega con un nome utente e password, ma in alternativa potrebbe uscire un lucchetto.
Mentre navighiamo su Internet ci può capitare di:
-vedere dei pop up ovvero pubblicità riferite a ricerche recenti.
-accettare dei cookies ovvero informazioni che si salvano sull'elaboratore però sono pericolosi per la nostra privacy.
Bisogna sapere che quando non paghiamo un server con soldi, noi lo paghiamo con i nostri dati.